partner
FEAMP

Il FEAMP è il Fondo Europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura per il periodo 2014-2020. È uno dei cinque Fondi Strutturali e di Investimento europei (fondi SIE) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa. Le norme e le regole di utilizzo del FEAMP sono contenute nel Reg. (UE) 508/2014.
Il FEAMP contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva stabiliti dalla Commissione Europea nella Strategia Europa 2020 e si inquadra all’interno delle linee di indirizzo stabilite dalla Politica Comune della Pesca e dalla Crescita Blu.
Per dare esecuzione agli obiettivi del FEAMP l’Italia ha elaborato un Piano Operativo come strumento di programmazione delle attività.
L'attuazione del FEAMP è assicurata mediante un unico Programma Operativo Nazionale di cui la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell'Acquacoltura del Ministero è Autorità di Gestione.
Il PO FEAMP 2014-2020 individua 6 priorità ispirate da una visione comune a livello europeo legata alla Strategia Europea 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, alla riforma della Politica Comune della Pesca - PCP e alle linee di indirizzo della Crescita Blu:
-
Priorità 1 - Promuovere una pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze;
-
Priorità 2 - Favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze;
-
Priorità 3 - Promuovere l’attuazione della Politica Comune della Pesca;
-
Priorità 4 - Aumentare l’occupazione e la coesione territoriale;
-
Priorità 5 - Favorire la commercializzazione e la trasformazione;
-
Priorità 6 - Favorire l’attuazione della Politica Marittima Integrata (PMI).
Sede centrale PO FEAMP 2014-2020:
Via XX Settembre, n. 20 - 00187 Roma
Centralino: 06 46651
Telefax centrale: 06 4742314