Torna a Eventi FPA

Speakers

Pierluigi Cara

Cara

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della protezione civile: dal 2002 ad oggi

  • Analisi e gestione dati geografici
  • Applicazione di standard sui metadati di dati geografici e di Open Data
  • Partecipazione Gruppi di lavoro su regole tecniche dati e metadati geografici

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Servizio Tecnici Nazionali (Geologico e Sismico): dal 1986 al 2002

  • Progettazione e realizzazione di sistemi informativi basati su dati geografici
  • Analisi di qualità sui dati
  • Amministratore di Data Base

Questo relatore nel programma congressuale

mercoledì, 30 Settembre 2020

10:00
11:30

Abbiamo già dimenticato le lezioni apprese nel periodo di emergenza? Cosa succederà ai dati post Covid-19[talk.01]

Ricorderemo questo 2020 come l’anno in cui ci siamo innamorati dei dati, con la stessa velocità con cui rischiamo di dimenticarli. La spinta data alle informazioni rilasciate in tempo reale, e alla loro visualizzazione (e relativa interpretazione), grazie anche agli sforzi delle amministrazioni a più livelli, dei dati, è stata - e potrebbe continuare a esserlo - la base per riflettere in termini duraturi sulle politiche data driven.

La strategia nazionale dettata dai due documenti del Piano triennale per l’Informatica nella PA 2020-2022 e dalla Strategia Italia 2025, deve tener conto di quanto, negli ultimi mesi, alcuni processi hanno seguito flussi che non possiamo più ignorare se vogliamo mantenere un percorso di innovazione che parta dai cittadini e, soprattutto, dalla vita nelle città. Cosa succederà ai dati che a livello urbano contribuiscono alla crescita digitale del Paese?

Primo Digital Talk del percorso #Road2ForumPA2020 di avvicinamento a Restart Italia (2-6 novembre 2020). In questo appuntamento ci confronteremo con la nostra community Open Data” 

 

Torna all'elenco dei Relatori